domenica 6 ottobre 2013

Giornata - iniziarla prendendo le stesse precauzioni per la vita psichica come per quella fisica / Day - starting it by taking the same precautions for your psychic life as for your physical life / Journée - la commencer en prenant les mêmes précautions pour la vie psychique que pour la vie physique


"Al mattino, appena vi alzate, andate alla finestra della vostra camera, scostate le tende e guardate il cielo perché avete bisogno di sapere che tempo fa. Poi, se vi recate al lavoro, a fare acquisti nei negozi o a far visita ad amici ecc., al momento di uscire guardate davanti a voi, poi a destra e a sinistra per vedere se la strada è libera. Quel che fate così sul piano fisico, è ancora più importante farlo sul piano psichico e spirituale. 

sabato 5 ottobre 2013

Irritazione - due metodi per dominarla / Irritation - two methods for controlling it / Irritation - deux méthodes pour la maîtriser



"È impossibile a volte non sentirsi esasperati dal comportamento di certe persone, soprattutto se le si deve incontrare spesso. Ma anziché esplodere o rodersi, è meglio cercare di capire perché esse agiscano in quel dato modo, e anche aiutarle. Provate, e scoprirete che avete molte più risorse in voi di quanto immaginavate. Nel momento in cui ci si sforza di riflettere, di pensare, si è obbligati a calmarsi. 

venerdì 4 ottobre 2013

Spirito - all'origine di tutto ciò che esiste / Spirit - the origin of everything that is / Esprit - à l’origine de tout ce qui existe


"Il corpo dell'uomo non è l'uomo stesso, ma è semplicemente la sua casa, il suo strumento, il suo mezzo di trasporto, come un cavallo, una vettura... Il vero uomo, lo si deve cercare nello spirito, che è onnisciente, onnipotente e non conosce alcun limite. Ecco perché non possiamo diventare veramente immortali se non giungendo a identificarci con il nostro spirito. 

giovedì 3 ottobre 2013

Vetta e sole - immagini dell'ideale / Mountain peak and sun - images of the ideal / Sommet et soleil - images de l’idéal


"Non accontentatevi di un ideale facilmente realizzabile, poiché un ideale facilmente realizzabile non è un vero ideale.
Immaginate di trovarvi ai piedi di una montagna: anche se la vetta da lontano vi appare inaccessibile, almeno iniziate a scalarla. Non rimanete in basso accontentandovi di lanciare ogni tanto sguardi meravigliati verso la cima cantandone la bellezza, poiché la vetta non si abbasserà fino a voi, ma continuerà a slanciarsi verso il cielo. Se non volete salire, pazienza...

mercoledì 2 ottobre 2013

Poesia - sue ricchezze e suoi pericoli / Poetry - its riches and its dangers / Poésie - ses richesses et ses dangers



"Ci sarebbero molte cose da dire riguardo agli effetti che la poesia produce sulla sensibilità degli adolescenti. La poesia, è vero, può dare accesso al mondo dell'anima e dello spirito, e molto più di quanto sappia fare la religione. Sì, perché ciò che caratterizza i poeti è la capacità di andare a toccare realtà estremamente sottili e di esprimerle nelle proprie opere. Tuttavia alcune di queste percezioni, che essi traducono con grande talento, conducono i lettori nelle regioni crepuscolari del piano astrale.

martedì 1 ottobre 2013

Scuola della vita - come comprendere questa espressione / School of life - how to understand this expression / École de la vie - comment comprendre cette expression


"Chi tra voi non ha mai sentito dire che la vita è una scuola?... Se aveste veramente compreso il significato di queste parole, di fronte a ogni nuova difficoltà accettereste di dover fare nuovi esercizi e direste: «Ah, ecco un’altra occasione per progredire!» E dopo aver superato quella difficoltà, vi rallegrereste come lo studente che abbia superato un esame.
Un saggio non può rimanere indifferente alle lamentele delle persone che vengono a confidargli le proprie delusioni e sofferenze.

lunedì 30 settembre 2013

Maestro - indica ai discepoli la direzione del sole / Master, A - points his disciple toward the sun / Maître - indique au disciple la direction du soleil


"Dite di voler prendere il vostro Maestro come modello. Tuttavia un vero Maestro vi dirà piuttosto di prendere a modello il sole, come lui stesso fa. Egli guarda il sole e tende il braccio nella sua direzione affinché tutti lo raggiungano e si impregnino della sua vita, del suo calore e della sua luce, al fine di assomigliargli. Del vostro Maestro ricordate soprattutto che è come un cartello stradale: vi mostra il cammino per giungere fino al sole.